Solo una parola: vergogna!
lunedì 19 ottobre 2009
giovedì 3 settembre 2009
I promessi sposi in dieci minuti
Si può riassumere un romanzo di 38 capitoli in dieci minuti?
Secondo gli Oblivion sì!
Entrerà chi ha fame
Stupenda canzone che ci accompagnava nelle serate al campo Caritas a L'Aquila. Note e parole che hanno reso indimenticabili quei momenti stupendi passati laggiù, dove ero uno strumento del nostro Babbo.
martedì 1 settembre 2009
La Disney compra la Marvel

Accadrà che Paperinik incontri sulla sua strada i Fantastici Quattro? Non aspettiamo l'ora di vedere questo momento. Che fino a ieri era impossibile ma oggi non lo è più, dopo che la Disney Corporation ha tirato fuori in contanti e azioni quattro miliardi di dollari per acquistare la Marvel. La casa di Burbank si è portata a casa la casa editrice dei fumetti, la Marvel Studios che cura la realizzazione dei film, la Marvel Animation e altre varie sotto entità, oltre ai diritti su oltre cinquemila personaggi.
La notizia è circolata ieri e ancora non è possibile capire esattamente le conseguenze di questo "merging" colossale; seconda grande acquisizione in questi ultimi anni per Disney, dopo l'acquisto di Pixar (pagata quasi il doppio, 7,4 miliardi). Sul fronte, per esempio, cinematografico, dove Marvel ha ottenuto notevoli successi proprio nel momento in cui ha cominciato a produrre i film in proprio (a partire da Iron Man): a Disney fa capo una delle maggiori case di produzione, la Touchstone, nonché una delle maggiori case di distribuzione, la Buena Vista.
Anche sul fronte editoriale, per esempio, viene da chiedersi se la Panini continuerà a pubblicare i fumetti Marvel o se questi verranno fatti passare in blocco alla casa editrice che pubblica Topolino.
E forse molti si staranno chiedendo se i supereroi non saranno per caso costretti a sottostare allo stesso estremo perbenismo che chiude in gabbia tutte le pubblicazioni Disney, dove è vietato avere armi, fumare, picchiarsi e così via. Ovviamente non sarà così, ma è probabile che per i supereroi qualcosa debba cambiare. E difficilmente, in questi casi, le cose cambiano in positivo.
Fonte: http://www.fantascienza.com/
venerdì 21 agosto 2009
Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio
Oggi pomeriggio sono riuscito finalmente a visitare la mostra, meno male perchè è assolutamente imperdibile.
Il percorso proposto è esauriente ed espone in maniera eccellente alcuni pezzi veramente notevoli, tracciando una pressocchè completa storia dell'astronomia dai Sumeri al 1800.
Ma i pezzi forti, davanti a cui ho passato decine di minuti in riflessione e adorazione, sono sicuramente il cannocchiale di Galileo, la pagina con i 6 primi acquerelli della superficie lunare e il quaderno delle osservazioni. Trovarsi di fronte ad oggetti autentici che hanno fatto la storia della scienza è un'emozione unica e non si può che provare rispetto e meraviglia di fronte ad essi.
Molto belli poi i filmati che illustravano le opere artistiche o le macchine astronomiche in ogni suo più piccolo dettaglio.
Il 30 Agosto purtroppo la mostra chiuderà, consiglio a tutti quanti di affrettarsi e non lasciarsi sfuggire questa occasione unica!

Il percorso proposto è esauriente ed espone in maniera eccellente alcuni pezzi veramente notevoli, tracciando una pressocchè completa storia dell'astronomia dai Sumeri al 1800.
Ma i pezzi forti, davanti a cui ho passato decine di minuti in riflessione e adorazione, sono sicuramente il cannocchiale di Galileo, la pagina con i 6 primi acquerelli della superficie lunare e il quaderno delle osservazioni. Trovarsi di fronte ad oggetti autentici che hanno fatto la storia della scienza è un'emozione unica e non si può che provare rispetto e meraviglia di fronte ad essi.
Molto belli poi i filmati che illustravano le opere artistiche o le macchine astronomiche in ogni suo più piccolo dettaglio.
Il 30 Agosto purtroppo la mostra chiuderà, consiglio a tutti quanti di affrettarsi e non lasciarsi sfuggire questa occasione unica!

Etichette:
Astronomia,
Cultura,
Emozioni,
Firenze,
Galileo,
Mostre,
Musei,
Scienza,
Telescopio
sabato 11 luglio 2009
mercoledì 8 luglio 2009
Jay e Zittino Bob - Scena iniziale di Fermate Hollywood!
Kevin Smith è un fenomeno nerd citazionista che confeziona film (oltre a fumetti) bellissimi!
domenica 5 luglio 2009
Fanboys - Official Trailer [HD]
Un film che difficilmente arriverà in Italia, ma la speranza è sempre l'ultima a morire!
martedì 30 giugno 2009
Microalghe - Compagne di laboratorio
Grumi di microalghe Scenedesmus del ceppo 3PAV3, che mi hanno accompagnato in questi mesi per il tirocinio e la tesi! ;)
Etichette:
Biotecnologie,
Microalghe,
Tirocinio,
Università,
vita da ciccio
lunedì 15 giugno 2009
Ricordi
Stamani una serie di ricordi e sensazioni mi ha colpito come un'onda, portandomi ad una seria nostalgia e mancanza di lei. E chiedendomi ancora perchè.
Ti amo, sarai sempre una presenza nel mio cuore.
Ti amo, sarai sempre una presenza nel mio cuore.
sabato 13 giugno 2009
giovedì 11 giugno 2009
Niente
Boh, c'è poco da dire. Ho un universo dentro di me e vorrei ancora donarlo a lei. E mi sento colpevole, perchè se la mia colpa è di aver amato e rispettato la sua essenza, allora condannatemi senza appello, lo riconosco.
sabato 6 giugno 2009
sabato 16 maggio 2009
venerdì 8 maggio 2009
Senso
Cosa ha senso e cosa no? E chi lo può decidere?
Giochiamo sempre a fare Dio, ma siamo uomini fragili. Solo l'amore e l'aiuto tra noi ci rende divini, quando lo capiremo e renderemo tutto questo una realtà? Altrimenti è tutta ipocrisia.
Sono spezzato, dov'è la pietà?
Giochiamo sempre a fare Dio, ma siamo uomini fragili. Solo l'amore e l'aiuto tra noi ci rende divini, quando lo capiremo e renderemo tutto questo una realtà? Altrimenti è tutta ipocrisia.
Sono spezzato, dov'è la pietà?
martedì 28 aprile 2009
Dolore
Il dolore arriva all'improvviso e scombussola la tua vita. Non è temporaneo, anzi più passano i giorni più si annida nel cuore. Poi un giorno svanisce, ma lascia dentro un piccolo guscio spinoso, che ti pungolerà per tutta la vita. Il dolore si affronta o ci si lascia travolgere, si elabora o si reprime, si decide di viverlo perchè parte anche esso della condizione umana, sperimentato perfino da nostro Signore. Si cerca di tenerlo lontano ma è sempre in agguato. Solo l'amore e la condivisione lo sconfiggono e l'affidarsi alle mani di Dio è la prova più difficile quando il male ti assale, l'angoscia non ti fa vivere, la tristezza rende salato tutto quanto. Con lui a fianco si affronta tutto, ti da gli strumenti per salvarti e ti tiene in braccio nei vacillamenti. Il dolore non è mai una punizione o un segno di disapprovazione, ma una prova da affrontare con Amore e in compagnia dell'Altro.
lunedì 6 aprile 2009
Emergenza Terremoto a L'Aquila
Emergenza Terremoto a L'Aquila - Informazioni su come effettuare donazioni alla Caritas per sostenere le vittime del sisma: CLICCARE QUI.
Per donazioni alla Croce Rossa Italiana: CLICCARE QUI.
Per effettuare donazioni di sangue contattate il vostro più vicino centro di Misericordia o Pubblica Assistenza.
Per donazioni alla Croce Rossa Italiana: CLICCARE QUI.
Per effettuare donazioni di sangue contattate il vostro più vicino centro di Misericordia o Pubblica Assistenza.
mercoledì 1 aprile 2009
Alla fine
Ho finalmente passato Matematica!
Con un brillante orale mi sono portato un bel 24 a casa, e adesso chi mi ferma più!
Con un brillante orale mi sono portato un bel 24 a casa, e adesso chi mi ferma più!
Etichette:
Matematica,
Scuola,
Università,
vita da ciccio
venerdì 27 marzo 2009
Matematica
Il silenzio delle ultime settimane è dovuto al fatto che sto preparando l'ultimo esame del corso di laurea, la malvagia matematica! Intanto allo scritto ho preso 25, non mi esprimo sull'orale per scaramanzia!
martedì 10 marzo 2009
Sette Secoli - L'argentino
http://www.ristoranteargentino7secoli.com/
Etichette:
Cena,
Esplorazioni,
Gastronomia,
Mangiare,
Passeggiate,
Ristoranti,
vita da ciccio
lunedì 9 marzo 2009
Gesù sta addosso
Sabato sera, di ritorno con Corinna da una cenetta insieme, siamo stati avvicinati da due loschi figuri che si sono poi rivelati essere seminaristi. Fermavano le persone proponendo un incontro improvviso ed inaspettato con Gesù nella chiesa di San Barnaba, un'iniziativa della pastorale giovanile diocesana fiorentina. Abbiamo raccolto volentieri l'invito e ci siamo così ritrovati, Sabato sera a mezzanotte passata, a meditare e pregare di fronte al Santissimo. Un'esperienza incredibile, e il bello è che la chiesa bene o male era piena di gente che aveva raccolto lo stesso invito. E' proprio vero, Gesù ci è vicino sempre, bussando sulla nostra spalla a ricordarci la sua presenza nei modi più impensabili.
"Signore, a te si stringe l'anima mia e la forza della tua destra mi sostiene" (Salmo 62), frase adatta alla serata e alla mia vita attuale!
E per chi fosse interessato alla pastorale giovanile: http://iabbok.firenze.chiesacattolica.it/index.html

martedì 3 marzo 2009
Foto della festa di compleanno!
Come promesso, ecco le foto del mio 27° compleanno!
Etichette:
Amici,
Carnevale,
Compleanno,
Festa,
Maschere,
Travestimenti,
vita da ciccio
mercoledì 25 febbraio 2009
Nucleare: i costi e i rischi di una falsa soluzione
Il gruppo fiorentino di Greenpeace di cui faccio parte, anche se parecchio in maniera virtuale/telematica, ha organizzato una straordinaria mostra di foto su Chernobyl a venti anni dall'incidente e un convegno dal titolo "Nucleare? Parliamone" sui rischi dell'energia nucleare, argomento tornato di moda in Italia coerentemente con le recrudescenze fasciste e nazionalistiche a cui abbiamo assistito.
Vi invio il link diretto alla notizia, invitando tutti ad almeno andare a visitare la mostra!
http://miafirenze.blogspot.com/2009/02/nucleare-i-costi-e-i-rischi-di-una.html
Vi invio il link diretto alla notizia, invitando tutti ad almeno andare a visitare la mostra!
http://miafirenze.blogspot.com/2009/02/nucleare-i-costi-e-i-rischi-di-una.html

Etichette:
Ambiente,
Ecologia,
Eventi,
Firenze,
Greenpeace,
Italia dove sei?,
Mondo,
Mostre,
Natura,
Notizie,
Nucleare,
Protesta,
Sostenibilità
La Madonna del cardellino

Etichette:
Arte,
Creatività,
Cultura,
Eventi,
Firenze,
Madonna del cardellino,
Montughi,
Mostre,
Musei,
Pittura,
Raffaello,
Restauri,
Rinascimento
Compleanno!
Sono passati diversi giorni dal 20 Febbraio, ma ho ancora dei vividi ricordi della festa in maschera a casa mia per festeggiare 27 anni, che mi fanno sentire un po' adulto ma con una voglia enorme di prendere in mano la mia vita e dargli le mie regole (o nostre dovrei dire, visto che non immagino una vita senza Corinna).
Comunque ho vissuto una serata bellissima e gradevole e mi sono divertito tantissimo con le maschere, che per me sono un gioco veramente appassionante!
Presto metterò on-line le foto della festa, ma intanto vorrei ringraziare la mia famiglia, Corinna e tutti gli amici per l'affetto ricevuto!
Comunque ho vissuto una serata bellissima e gradevole e mi sono divertito tantissimo con le maschere, che per me sono un gioco veramente appassionante!
Presto metterò on-line le foto della festa, ma intanto vorrei ringraziare la mia famiglia, Corinna e tutti gli amici per l'affetto ricevuto!
Etichette:
Compleanno,
Festa,
Maschere,
Travestimenti,
vita da ciccio
martedì 17 febbraio 2009
Pep Bou - Il mago delle bolle di sapone

Sabato sera ho visto lo spettacolo di Pep Bou, che più che mago è un vero e proprio dio delle bolle di sapone da quanto riesce a comandarle!
Lo spettacolo è veramente divertente, un misto di comicità e eccellenza tecnica e artistica che in più di un'occasione mozza il fiato, portando lo spettatore (tra cui anche me) a chiedersi stupefatto "ma come fa?"
Colpisce anche la semplicità degli strumenti che vengono utilizzati in contrasto alle incredibili e complicatissime coreografie e scenografie che creano, un vero e proprio tributo al genio creativo che con poche cose costruisce opere immortali!
Ci credo che ha registrato il tutto esaurito!
http://www.pepbou.com/
venerdì 6 febbraio 2009
Frasi che colpiscono/1
Ieri alla meditazione del Vangelo, padre Mario ci ha colpiti con una frase molto bella e umile, mentre parlavamo dell'aiutare gli altri e del sentirsi a volte impotenti:
"Ricordati che di Salvatore ce n'è uno solo"
Eccezionale, per chi a volte si sente troppo pater patriae come me!
"Ricordati che di Salvatore ce n'è uno solo"
Eccezionale, per chi a volte si sente troppo pater patriae come me!
Etichette:
Chiesa,
Cristianesimo,
Frasi che colpiscono,
Meditazione,
Montughi,
Parrocchia,
Religione
mercoledì 4 febbraio 2009
Perchè credo nella Chiesa
Molte volte mi criticano o infamano perchè sono cattolico e credo in Dio e nella Chiesa, questa lettera spiega perchè:
A Mons. Vescovo
Santomato, 25 gennaio 2009
- ai confratelli Presbiteri
- a tutto il Popolo di Dio
- e a tutti gli amici credenti e non credenti
Non posso tenere soltanto dentro di me e non posso solo farne condivisione con i miei parrocchiani, di una situazione di grande disagio e amarezza che porto nel cuore.
Ieri sera 24 gennaio 2009, vigilia del 50° anniversario della convocazione del Concilio Vaticano II da parte di Giovanni XXIII, in modo quasi beffardo, Papa Ratzinger ha tolto la scomunica ai seguaci di Mons. Lefevre, che non hanno mai cessato di essere ostili al Concilio e a tutte le riforme liturgiche e pastorali della Chiesa dagli anni Sessanta in poi.
Già si erano evidenziate le avvisaglie: possibilità di celebrare la messa in latino, uso del messale preconciliare, istituzione di Chiese particolari per i Movimenti creando vere autonomie ecclesiastiche, e così via.
Ma ora si è raggiunto il culmine.
Mentre si tengono fuori della Chiesa teologi e Pastori che non hanno fatto altro che portare a compimento le istanze e le profezie del Vaticano II, questi pochi nostalgici e reazionari lefreviani possono sentirsi a loro agio nella comunità ecclesiale.
Così il Papa di fatto ci ha voluto dire che questo Concilio è stato un incidente di percorso; che la Chiesa deve rimanere ferma a Pio XII; che la profezia va di nuovo imprigionata; che lo Spirito Santo ha sbagliato quando fece comprendere al Papa buono di indire il Concilio; che la Chiesa può solo insegnare e non imparare; che le verità ce le abbiamo solo noi e gli altri devono semplicemente convertirsi a noi perché hanno sempre sbagliato; che il clericalismo non è ancora morto, anzi sempre più virulento; che l'ecclesiocentrismo è più importante del Vangelo del Regno; che noi dobbiamo solo obbedire e non riflettere.
Questo e molte altre cose ci vuole dire la riammissione dei lefreviani nella Chiesa.
Allora io pastore di due comunità cristiane di Santomato e di San Piero, nato come Presbitero proprio per il Concilio, dovrei capire che non c'è più spazio per il primato della Parola, la responsabilità dei laici nella Chiesa, l'impegno per rendere il mondo più giusto e più vivibile, il bisogno di vivere la liturgia non solo con la ricchezza delle lingue dei popoli ma anche con le ricchezze delle culture (inculturazione), che l'apertura alle altre esperienze(dunque l'incontro di Assisi cosa ci ha insegnato?)
E dovrei invece capire che è ancora determinante il colletto bianco e la talare dei preti, il rosso dei vescovi, il potere della mitra, le trine delle tovaglie della Chiesa, l'ossequio ai poteri politici, i compromessi con i sistemi economici che pure violentano l'umanità.
Questa Chiesa per me non è la Chiesa che leggo nei Vangeli, che leggo con i laici impegnati nelle mie comunità parrocchiali, che leggo con i poveri di tutto il mondo e con i teologi della Liberazione.
Ho tanti peccati da farmi perdonare ma non l'ipocrisia di tacere di fronte a questo modo di chiedermi di vivere come Pastore nella Chiesa.
E' per questo, non cercando consensi che comunque un po' troverei, che voglio dire a tutti che continuerò a vivere e impegnarmi per una Chiesa che il Concilio Vaticano II doveva far diventare profezia e testimonianza di amore e carità, di servizio e gratuità.
Non ho scritto tutto ciò perché sono stanco o in crisi affettiva o per delusioni nel mio impegno pastorale: chi mi conosce sa quanto stia lavorando e quanto sia preso dal Ministero; ma l'ho fatto per la passione e l'amore che ho per la Chiesa e per un sussulto di dignità, per cui non potevo tacere.
Chiedo scusa a chi ritiene sproporzionata questa reazione e chiedo scusa per le ferite che porterò a qualcuno, ma tutto sommato spero che questa lettera aiuti tutta la Chiesa a riflettere e se sarò capito ne sarò felice.
Grazie per avermi ascoltato e un saluto fraterno.
Don Paolo Tofani Parroco di Santomato e San Piero Agliana
Casa della Solidarietà
Rete Radié Resch di Quarrata (PT)
www.rrrquarrata.it
Antonio Vermigli
a.vermigli@rrrquarrata.it
A Mons. Vescovo
Santomato, 25 gennaio 2009
- ai confratelli Presbiteri
- a tutto il Popolo di Dio
- e a tutti gli amici credenti e non credenti
Non posso tenere soltanto dentro di me e non posso solo farne condivisione con i miei parrocchiani, di una situazione di grande disagio e amarezza che porto nel cuore.
Ieri sera 24 gennaio 2009, vigilia del 50° anniversario della convocazione del Concilio Vaticano II da parte di Giovanni XXIII, in modo quasi beffardo, Papa Ratzinger ha tolto la scomunica ai seguaci di Mons. Lefevre, che non hanno mai cessato di essere ostili al Concilio e a tutte le riforme liturgiche e pastorali della Chiesa dagli anni Sessanta in poi.
Già si erano evidenziate le avvisaglie: possibilità di celebrare la messa in latino, uso del messale preconciliare, istituzione di Chiese particolari per i Movimenti creando vere autonomie ecclesiastiche, e così via.
Ma ora si è raggiunto il culmine.
Mentre si tengono fuori della Chiesa teologi e Pastori che non hanno fatto altro che portare a compimento le istanze e le profezie del Vaticano II, questi pochi nostalgici e reazionari lefreviani possono sentirsi a loro agio nella comunità ecclesiale.
Così il Papa di fatto ci ha voluto dire che questo Concilio è stato un incidente di percorso; che la Chiesa deve rimanere ferma a Pio XII; che la profezia va di nuovo imprigionata; che lo Spirito Santo ha sbagliato quando fece comprendere al Papa buono di indire il Concilio; che la Chiesa può solo insegnare e non imparare; che le verità ce le abbiamo solo noi e gli altri devono semplicemente convertirsi a noi perché hanno sempre sbagliato; che il clericalismo non è ancora morto, anzi sempre più virulento; che l'ecclesiocentrismo è più importante del Vangelo del Regno; che noi dobbiamo solo obbedire e non riflettere.
Questo e molte altre cose ci vuole dire la riammissione dei lefreviani nella Chiesa.
Allora io pastore di due comunità cristiane di Santomato e di San Piero, nato come Presbitero proprio per il Concilio, dovrei capire che non c'è più spazio per il primato della Parola, la responsabilità dei laici nella Chiesa, l'impegno per rendere il mondo più giusto e più vivibile, il bisogno di vivere la liturgia non solo con la ricchezza delle lingue dei popoli ma anche con le ricchezze delle culture (inculturazione), che l'apertura alle altre esperienze(dunque l'incontro di Assisi cosa ci ha insegnato?)
E dovrei invece capire che è ancora determinante il colletto bianco e la talare dei preti, il rosso dei vescovi, il potere della mitra, le trine delle tovaglie della Chiesa, l'ossequio ai poteri politici, i compromessi con i sistemi economici che pure violentano l'umanità.
Questa Chiesa per me non è la Chiesa che leggo nei Vangeli, che leggo con i laici impegnati nelle mie comunità parrocchiali, che leggo con i poveri di tutto il mondo e con i teologi della Liberazione.
Ho tanti peccati da farmi perdonare ma non l'ipocrisia di tacere di fronte a questo modo di chiedermi di vivere come Pastore nella Chiesa.
E' per questo, non cercando consensi che comunque un po' troverei, che voglio dire a tutti che continuerò a vivere e impegnarmi per una Chiesa che il Concilio Vaticano II doveva far diventare profezia e testimonianza di amore e carità, di servizio e gratuità.
Non ho scritto tutto ciò perché sono stanco o in crisi affettiva o per delusioni nel mio impegno pastorale: chi mi conosce sa quanto stia lavorando e quanto sia preso dal Ministero; ma l'ho fatto per la passione e l'amore che ho per la Chiesa e per un sussulto di dignità, per cui non potevo tacere.
Chiedo scusa a chi ritiene sproporzionata questa reazione e chiedo scusa per le ferite che porterò a qualcuno, ma tutto sommato spero che questa lettera aiuti tutta la Chiesa a riflettere e se sarò capito ne sarò felice.
Grazie per avermi ascoltato e un saluto fraterno.
Don Paolo Tofani Parroco di Santomato e San Piero Agliana
Casa della Solidarietà
Rete Radié Resch di Quarrata (PT)
www.rrrquarrata.it
Antonio Vermigli
a.vermigli@rrrquarrata.it
Etichette:
Cattolicesimo,
Chiesa,
Cristianesimo,
Io e Dio,
Papa,
Religione
domenica 1 febbraio 2009
Calderoli in mutande?
Io non riesco a capire, ma è davvero successo? Cercando notizie su internet non ho trovato smentite, al momento!
Ma se fosse vero, con che gente abbiamo a che fare?
Etichette:
boiate,
Calderoli,
Democrazia,
Italia dove sei?,
Politica,
video,
Video divertenti
venerdì 23 gennaio 2009
Ciccio sconfigge la biologia molecolare!
Finalmente mi sono liberato di un altro esame, il penultimo praticamente! Adesso sarà solo tra me e matematica!!!
Comunque la biologia molecolare è una materia affascinante di cui spero di poter continuare ad usufruire e studiare nel futuro!

Nella foto, in assoluto divieto, la mosca Drosophila, animaletto simbolo dello studio della biologia molecolare
Etichette:
Biotecnologie,
Fotoritocco,
Scuola,
Università,
vita da ciccio
martedì 20 gennaio 2009
Cose che ho rischiato - Polizia interviene contro i videogame
Riporto una notizia presa dal City, che mi ha fatto ripensare alle urla e versi animaleschi che scappavano fuori quando anni fa giocavo a DragonBall Budokai:
DANIMARCA:"Spari, bagliori, voci roche che si alternano a quelle di due giovani in una cas di Copenhagen. I vicini, terrorizzati dall'idea di un rapimento in corso, chiamano la polizia che si presenta armata. Dopo l'intimazione a consegnarsi via megafono tutto si ferma. Due giovanotti si affacciano subito imbarazzati: giocavano a volume molto alto."
Etichette:
Notizie,
Videogiochi,
vita da ciccio
venerdì 9 gennaio 2009
Contro la mafia on-line
Provenzano e Riina su Facebook. Gruppi di sostenitori che ne esaltano la storia e le gesta come fossero eroi e non come protagonisti delle pagine più buie e sanguinose della nostra storia...
Questi gruppi vanno chiusi. La mafia va isolata nella realtà e in tutte le sue espressioni, compresa Facebook.
Invia anche tu questa mail al Ministro Pisanu e utilizzerai 5 secondi del tuo tempo in uno dei modi migliori che tu possa fare!
Gent.le Presidente,
Per decenni il nostro Paese è stato colpito nei suoi uomini migliori dalla ferocia delle mafie. Uomini come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pio La Torre, Peppino Impastato e centinaia di altri, hanno pagato con la vita il loro impegno contro la mafia, nelle istituzioni e nella società. Il nostro Paese è in debito nei confronti di questi uomini e la loro memoria deve continuare ad orientare il nostro lavoro di contrasto a questo fenomeno devastante. Non possiamo accettare che vi sia chi lo alimenti, chi inneggi alle gesta dei loro carnefici. Sul social network Facebook, decine di pagine sono dedicate a Bernardo Provenzano e Toto Riina. A fronte di ciò, in migliaia hanno aderito ad un appello per rimuovere quelle pagine. Le chiediamo di intervenire risolutamente per cancellare queste oscenità e per fare in modo che non possano ripetersi. Distinti saluti
inviare a: pisanu_g@posta.senato.it
Questi gruppi vanno chiusi. La mafia va isolata nella realtà e in tutte le sue espressioni, compresa Facebook.
Invia anche tu questa mail al Ministro Pisanu e utilizzerai 5 secondi del tuo tempo in uno dei modi migliori che tu possa fare!
Gent.le Presidente,
Per decenni il nostro Paese è stato colpito nei suoi uomini migliori dalla ferocia delle mafie. Uomini come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pio La Torre, Peppino Impastato e centinaia di altri, hanno pagato con la vita il loro impegno contro la mafia, nelle istituzioni e nella società. Il nostro Paese è in debito nei confronti di questi uomini e la loro memoria deve continuare ad orientare il nostro lavoro di contrasto a questo fenomeno devastante. Non possiamo accettare che vi sia chi lo alimenti, chi inneggi alle gesta dei loro carnefici. Sul social network Facebook, decine di pagine sono dedicate a Bernardo Provenzano e Toto Riina. A fronte di ciò, in migliaia hanno aderito ad un appello per rimuovere quelle pagine. Le chiediamo di intervenire risolutamente per cancellare queste oscenità e per fare in modo che non possano ripetersi. Distinti saluti
inviare a: pisanu_g@posta.senato.it
Etichette:
Anti-mafia,
Democrazia,
Italia dove sei?,
Liberazione,
Lotta,
Mafia,
Mondo,
Politica,
Protesta
Iscriviti a:
Post (Atom)